Mago per bambini Narni: Intrattenimento Magico per Eventi Aziendali, Celebrazioni e Feste Private. Illusionista e Prestigiatore per feste
I nostri maggiori servizi per Mago per bambini Narni
Richiedi il preventivo per Mago per bambini Narni
- Mago Narni
- Mago per matrimonio Narni
- Mago per eventi aziendali Narni
- Mago teambuilding Narni
- Mago per bimbi Narni
- Mago per compleanno Narni
- Mago per battesimo Narni
- Mago per comunione Narni
- Mentalismo Narni
- Illusionismo Narni
- Prestigio Narni
- Giochi di magia Narni
- Scuola di magia Narni
- Lezioni di magia Narni
- Giochi di prestigio Narni
- Trucchi magici Narni
- Micromagia Narni
- Effetti magici Narni
- Intrattenitore Narni
- Show di magia Narni
- Spettacolo privato di magia Narni
- Spettacolo da salotto Narni
- magia per bimbi Narni
- Ipnosi Narni
- Escape room Narni
- magia nel Club Narni
- Locali con spettacoli di magia Narni
- Mago per ristoranti Narni
- Eventi privati con spettacoli di magia Narni
- Sputafuoco Narni
- Sputafuoco Narni
- Giocolieri Narni
- Fachiri Narni
- Burattinai Narni
- Prestigiatori Narni
- Musicisti di strada Narni
- Danzatrici Narni
- Acrobati Narni
- Attori fantasisti Narni
- Clown per feste Narni
- Truccabimbi Narni
- Cantastorie Narni
- Mago per bambini Narni
- Giochi di magia Narni
- Maghi Narni
- Giochi di prestigio Narni
- Illusionista famoso Narni
- Mago bimbi Narni
- Libri di magia Narni
- Spettacolo di magia Narni
- Come si impara l’ipnosi Narni
- Mago per feste di compleanno Narni
- Scuola di magia Narni
- Maghi italiani Narni
- Giochi magia Narni
- Imparare l ipnosi Narni
- Trucchi di magia semplici Narni
- Mago italiano Narni
- Trucchi di magia facili Narni
- Maghi famosi italiani Narni
- Spettacolo di magia per bambini Narni
- I maghi della truffa Narni
- Locali per feste di compleanno per bambini Narni
- Giochi di magia per bambini Narni
- Addobbi palloncini Narni
- Biglietti di invito per compleanno Narni
- Trucchi di magia per bambini Narni
- Prestidigitatore Narni
- Feste compleanno bambini milano Narni
- Spettacoli mago di animazione Narni
- Spettacoli mago per piazzali Narni
- Spettacoli mago per centri commerciali Narni
- Illusionisti italiani Narni
- Scuola di magia Narni
- Diventare prestigiatore Narni
- Gioco di magia Narni
- Giochi di prestigio Narni
- Spettacolo magia Narni
- Tecnica dell’ipnosi a Narni
- Ipnosi come fare Narni
- Mago gentile Narni
- Festa compleanno con giochi di Magia Narni
- Giochi magici per tutti Narni
- Giochi di prestigio gratis Narni
- Giochi magia Narni
Mago per bambini Narni disponibile per feste private ed eventi
Uno spettacolo organizzato da un Mago per bambini Narni è l’occasione ideale per una festa di compleanno indimenticabile, per un evento o una ricorrenza speciale, per un momento di allegria da condividere con amici e compagni di scuola.
La magia e l’illusionismo incantano i bimbi più piccoli e destano la curiosità dei più grandi, invitando tutti a intraprendere un favoloso viaggio nel mistero e nella fantasia.
Un professionista esperto, specializzato nelle pratiche illusionistiche, è capace di allestire uno spettacolo piacevole, appassionante e ricco di emozioni.
La presenza di un mago ad una festa di bambini offre ai piccoli spettatori la possibilità di vivere una giornata divertente e insolita, e di essere coinvolti in giochi di prestigio e sorprendenti magie.
In genere, questo tipo di spettacolo viene impostato con uno stile teatrale, predisponendo uno sfondo colorato e una scenografia realizzata in base al tema preferito, è comunque possibile la massima personalizzazione, in base all’età del pubblico e alle caratteristiche della location.
L’illusionista viene chiamato spesso per le feste di compleanno, sia in un ambiente famigliare e privato che in un luogo pubblico: in questo caso si tratta di un evento che permette un’ampia scelta di interpretazioni, creando uno spettacolo allestito appositamente per favorire i festeggiamenti e l’apertura dei regali.
Regalare ai bimbi una festa piena di magia
La magia e i giochi di prestigio rappresentano senza dubbio il modo migliore per divertire un bimbo e renderlo felice nel giorno del suo compleanno o in una ricorrenza particolare.
Contattando un Mago per bambini Narni esperto e capace è possibile scegliere tra allestimenti e attività differenti, organizzare una festa con un tema particolare e stabilire il tipo di intrattenimento preferito: performance di magia in stile teatro, giochi di prestigio comici e divertenti, spettacolo di illusionismo con intermezzi musicali, giochi di gruppo e attività ludiche e creative.
Un illusionista chiamato a lavorare con i bambini è in grado di intrattenerli con diverse attività di animazione, affiancando ai classici temi della magia giochi allegri e coinvolgenti realizzati con palloncini colorati e bolle di sapone, e performance di apparizione e sparizione con la presenza di piccoli animali come colombe, coniglietti, pesciolini rossi.
Ovviamente, soprattutto se la festa riguarda un compleanno, la presenza di un mago illusionista non è riservata solo ad un pubblico di piccoli spettatori: un professionista della magia è in grado di offrire un magnifico spettacolo anche in occasione dei diciotto anni, così come in occasione del diploma di maturità.
Uno spettacolo divertente e pieno di sorprese
Le feste organizzate da un Mago per bambini Narni riescono sempre a catturare l’attenzione del pubblico, non solo per quanto riguarda i bimbi ma anche da parte dei genitori, dei famigliari e degli altri adulti presenti all’evento.
Le performance sono create appositamente per suscitare la curiosità, per stupire e per divertire: oggetti che scompaiono improvvisamente e ricompaiono senza al momento più inconsueto, parole magiche che producono l’effetto contrario, incantesimi che sembrano funzionare da sé e tanti altri inattesi che sembrano stupire l’illusionista stesso.
Per avvicinare i bambini al fantastico mondo dell’illusionismo, molto spesso il professionista utilizza proprio le situazioni più strane e assurde, finge di confondersi, di ottenere risultati differenti da quelli che vorrebbe, coinvolgendo gli spettatori in brevi performances esilaranti.
Un mago professionista è in grado di entrare facilmente in empatia con i bambini assumendo ogni volta un ruolo diverso, dal prestigiatore allo stregone, dall’attore comico al narratore di storie fantastiche e appassionanti.
Per rendere ancora più piacevole la giornata, è possibile richiedere elementi aggiuntivi di diverso genere, sia per quanto riguarda la scenografia che l’intrattenimento.
In base alla location, all’età dei bambini e al tema dell’evento si possono realizzare addobbi e decorazioni con palloncini colorati, ghirlande e fiori di carta e si può avere a disposizione una macchina per produrre zucchero filato o pop corn.
Anche l’animazione può essere personalizzata a piacere, con l’intervento di una truccatrice professionista, di attori, cantanti e acrobati.
Spettacoli personalizzati in ambienti diversi
L’evento organizzato da un Mago per bambini Narni può essere personalizzato secondo le preferenze dei genitori o degli adulti coinvolti nella manifestazione, e allestito in maniera che sia perfettamente in sintonia con l’ambiente.
Uno spettacolo di magia è ideale in qualsiasi contesto proprio per la facilità di adattamento che questo tipo di intrattenimento permette.
É possibile allestire senza problemi, e con il massimo del successo, uno show di illusionismo e magia in una casa, in un giardino, in un teatro, in un’aula scolastica, nel corridoio di un istituto o di una struttura medica, in un ristorante di qualsiasi dimensione.
In genere, lo spettacolo si articola su diverse fasi, intervallate da momenti dedicati alla musica, al canto, alla merenda, al gioco, durante i quali il mago rimane comunque sempre presente tra i bambini per improvvisare piccole sorprese e incantare i bambini con trucchi e apparizioni.
Divertimento garantito con la massima sicurezza
Qualunque sia il luogo e l’occasione, la presenza di un Mago per bambini Narni in un giorno di festa o in una serata speciale riesce a catturare l’attenzione di tutti ed a creare un’atmosfera piacevole, famigliare e al contempo emozionante.
L’illusionista è solito rivolgersi spesso e interagire con i bambini, invitandoli a partecipare attivamente alle performance in qualità di “assistenti” personali, in modo che possano prendere confidenza con una dimensione fantastica e sorprendente e imparare a loro volta qualche piccolo trucco.
La durata dello spettacolo viene concordata preventivamente e può variare in base alle richieste e necessità: da 30 / 45 minuti per gli interventi più brevi, eseguiti magari all’interno di una manifestazione scolastica o sportiva, ad un pomeriggio o una serata completi, per un periodo totale anche di oltre tre ore.
Tutti i giochi di prestigio, le illusioni e i trucchi utilizzati nel corso dell’evento sono assolutamente garantiti per la sicurezza e la totale assenza di rischi: nel corso dello show, il mago non utilizza alcun oggetto o materiale potenzialmente dannoso per la salute o per l’ambiente, né mostra ai bambini trucchi e procedimenti che potrebbero impressionarli.
Tutto lo spettacolo è centrato unicamente sul divertimento, sull’improvvisazione e sulla fantasia.
LA MAGIA
Con il termine magia si indica una tecnica che si prefigge lo scopo di influenzare gli eventi e di dominare i fenomeni fisici e l’essere umano con la volontà; a tale fine la “magia” può servirsi di gesti, atti e formule verbali, o di rituali appropriati.
L’etimologia del vocabolo “magia” (in greco Μαγεία) deriva dal termine con cui venivano indicati nell’antica Grecia i “magi” (Μάγοι), antichi sacerdoti Zoroastriani della Persia.
Un pò di storia…
Nella maggior parte delle culture antiche e moderne, fin dagli albori della civiltà, sono esistite credenze e pratiche magiche, con caratteristiche sostanzialmente simili anche se formalmente diverse, che si possono trovare in relazione ad aspetti tipici dell’occultismo, della superstizione e della stregoneria. Alcune scene di pitture del paleolitico superiore trovate nelle caverne francesi sono state interpretate come aventi finalità magiche (ad esempio l’ottenere successo nella caccia). Nell’antichità si credeva anche che la magia si potesse relazionare alla varie fasi lunari: luna piena = magia nera, mezza luna = magia bianca.
Le tecniche…
Le tecniche magiche possono essere raggruppate convenzionalmente in cinque categorie:
- La cosiddetta magia simpatica o d’incanalamento, in cui l’effetto magico è perseguito tramite l’utilizzo d’immagini od oggetti che possono essere usati, ad esempio come rappresentazione simbolica della persona cui si vuole fare del bene o si vuole nuocere, oppure per rappresentare lo scopo che ci si prefigge (ad esempio con l’uso di amuleti e talismani).
- La magia da contatto, caratterizzata dalla preparazione di pozioni e filtri magici, sacchettini da indossare, talismani o amuleti da portare con sé, creati utilizzando oggetti ed ingredienti più o meno naturali.
- La terza forma di pratica magica è l’incantesimo, che agisce tramite parole (un esempio tipico è abracadabra) o altre formule magiche.
- La quarta categoria è quella della divinazione, utilizzata per ricevere informazioni attraverso varie arti mantiche (come l’astrologia, la cartomanzia, la chiromanzia) oppure attraverso dei talenti propri dell’operatore (come ad esempio attraverso i presagi, o nella preveggenza e nella medianicità).
- La quinta categoria è quella di similitudine: il simile produce il simile, un esempio può essere quello rappresentato da alcuni popoli primitivi, i quali, prima di andare a cacciare, imitavano i movimenti, i versi ed i comportamenti in genere dell’animale che desideravano catturare.
ILLUSIONISMO
L’illusionismo è un’arte solitamente eseguita come forma di spettacolo di intrattenimento dove l’artista, comunemente detto mago o illusionista (ma sono usati anche prestigiatore ed il francesismo prestidigitatore), crea effetti apparentemente magici usando trucchi che possono essere fisici (solitamente meccanici ma anche chimici, idraulici, ottici), psicologici, oppure, il più delle volte, il trucco sta nell’abilità di mani del prestigiatore.
n generale, il compito dell’illusionista è quello di creare l’illusione di un accadimento magico nella mente dello spettatore. Lo scopo è di intrattenere lo spettatore generando un sentimento di meraviglia. Possono associarsi alla meraviglia anche altri sentimenti, a seconda dello stile, come l’ilarità (mago brillante o comico) o perfino un vago timore (mago bizzarro o alcuni tipi di mentalisti).
Il fattore psicologico è dominante. Esistono illusioni realizzate esclusivamente con l’uso della psicologia (senza “trucco”) ma non esistono trucchi che siano magici di per sé. È comunque necessario che la mente dello spettatore sia preparata ad accettare come magico il fenomeno a cui sta per assistere.
Esistono due tipi di “effetti magici”:
- simulazione di effetti realmente impossibili
- dimostrazione di effetti ritenuti impossibili
Mago per bambini Narni: Intrattenimento Magico per Eventi Aziendali, Celebrazioni e Feste Private. Mago per bambini